Abbiamo visto cosa vuol dire fare turismo e come il fenomeno abbia beneficiato dei progresso tecnologico.
Un altro fattore contribuisce a promuovere il desiderio di viaggiare e cercare nuove emozioni: l'oggetto turistico, inteso come il luogo scelto dal turista con tutte le sue risorse e le sue offerte.
Una localita' infatti puo diventare meta turistica soltanto se possiede qualche attrattiva: paesaggio, storia, arte, cultura, tradizione, clima ecc.
Quando si riescono a individuare uno o più di questi elementi in una localita' possiamo dire che questa ha una vocazione turistica, cioe' possiede i requisiti per poter diventare oggetto turistico.
Pero' puo' sembrare facile stabilire che una localita' ha una vocazione turistica; ma non basta presentare un bel paesaggio per diventare meta turistica.
Le bellezze naturali e il patrimonio artistico devono essere fruibili dai turisti. ln altre parole la localita' deve presentare quelle infrastrutture, che possono permettere al turista di soggiornarvi, frequentare i siti che interessano, trascorrervi il tempo desiderato in varie attivita', trovare modo di ristorarsi a qualunque ora, di fare acquisti, di intrattenersi in vario modo. Parliamo cioe della presenza di alberghi, ristoranti, bar, aree a verde, impianti
sportivi e ricreativi, cinema, musei, ferrovie, strade, porti ecc.
Non e' indispensabile che ci siano tutte ma quelle più consone e piu' utili al territorio.
Ad esempio, una splendida isola non avrebbe crescita turistica senza un porto o un aeroporto adeguati; una meravigliosa citta' d’arte non potrebbe ospitare tanti turisti senza una buona scelta di alberghi.
Vocazione e infrastrutture compongono l’offerta turistica, che e composta da tutto quanto riesce a rendere gradevole al turista la scelta fatta.
Recarsi in visita in una citta' non conosciuta e trovare un ambiente e dei servizi ben predisposti per il turista fa sentire soddisfatti e ben accolti.
Itinerari e guide (anche cartacee) a disposizione; buona pedonalita' e viabilita'; servizi di trasporto comodi; servizi di ristorazione e alloggio adeguati: questi sono alcuni degli indicatori che aumentano la soddisfazione del turista e che devono essere realizzati in una zona a vocazione turistica per favorire la sua crescita e il suo successo.
Quindi gli elementi che concorrono ad alimentare un movimento turistico possono essere così schematizzati:
Soggetto: il turista = la domanda
Azione: fare turismo = lo spostamento
Oggetto: il luogo, le sue attrattive, le infrastrutture = l’offerta
Vettore: il trasporto = il mezzo