Giovanni Marzolla
Perito Informatico dal 1987.
Ho conseguito la specializzazione di Travel Manager presso l'Univerisita' di Bari • Assotravel.
Dirigo Hotel • Villaggi Turistici e sono docente esterno nelle scuole alberghiere ed enti formazione professionale sulle materie di tecnica turistica, web master • marketing, food & beverage, sicurezza alimentare.
Collaboro costantemente con catene alberghiere e villaggi turistici sia come web analyst e sia come riferimento per la gestione e ricerca di risorse umane.
Contatti Mail:
web@risorsehotel.it
Mobile:
(+39) 339.10.16.070
Mezzo secolo di hotellerie.
Bruno Fabiano gm del calabrese Parco dei Principi Hotel, racconta come è cambiata l'ospitalità in 50 anni.
Clicca sull'immagine
per leggere l'articolo
La parole francese Hôtel, che nel suo significato origiriario indicava il palazzo di citta', residenza di famiglie che facevano apporre il loro stemma gentilizio sul portorie d’ingresso, nel XIX secolo diverme il termine che internazionalmente designava un grande albergo.
Con l' "Hotel" e ancor più con il "Grand Hotel" si garantivano agli ospiti d'alto ceto la comodita' ed il lusso cui essi erano abituati, e si differenziava l’offerta di ospitalita' dai piu' semplici e modesti servizi dell’albergo.
Una nuova terminologia alberghiera andava progressivamente affermandosi nelle diverse lingue europee, acquistando la forza di linguaggio intemazionale;
Con l’avanzare del processo di globalizzazione e l’abbattimento delle barriere culturali e sociali, è necessario conoscere e mettere nero su bianco tutti quei termini che vengono sempre piú utilizzati non solo nell’industria dei viaggi e del turismo, ma anche nella vita di ogni giorno.
È questa la ragione per cui ho pensato alla creazione di un “Glossario Turistico”, completo ed esaustivo.
DALLA PREISTORIA ALLE CIVILTA' ANTICHE
LA CUCINA DEGLI EGIZI, GRECI E ROMANI