Prenotare un soggiorno online non è facile, ma sono convinto che puo' diventarlo.
Scegliere fra centinaia di siti web e migliaia di offerte può essere scoraggiante e complicato.
Dopotutto, tu vuoi solo essere sicuro di aver prenotato l'hotel giusto al miglior prezzo!
Utilizzando HotelsCombined.it ti assicuro che questo è possibile e ti garantisco che troverai le migliori offerte.
HotelsCombined.it collabora con i siti di viaggio (OTA) più visitati al fine di offrire il motore per la comparazione dei prezzi alberghieri più grande al mondo.
HotelsCombined.it cerca in tempo reale su tutti siti sotto elencati mostrando disponibilità e le offerte migliori.
Potrai quindi cliccare sul sito di uno dei suoi partner e prenotare direttamente.
Come funziona
Le loro soluzioni tecnologiche ottengono informazioni sulla disponibilità e i prezzi degli hotel presenti sui migliori siti di viaggio del mondo, fra cui Booking.com, Expedia, Hotels.com, Agoda, AccorHotels, Hilton e molti altri.
In un'unica e rapida ricerca, ti mostriamo tutte le informazioni che vuoi e devi ricevere.
Troverai esattamente quello che cerchi.
Assicurati di ottenere il meglio dalla tua prenotazione
Ti garantiscono il miglior prezzo!
Inoltre, ti garantiscono il prezzo dell'hotel offerto è il migliore in assoluto.
Se trovi un prezzo inferiore dopo aver prenotato con un sito presente su HotelsCombined.it loro addirittura Ti rimborsano la differenza.
Giovanni Marzolla
Perito Informatico dal 1987.
Ho conseguito la specializzazione di Travel Manager presso l'Univerisita' di Bari • Assotravel.
Dirigo Hotel • Villaggi Turistici e sono docente esterno nelle scuole alberghiere ed enti formazione professionale sulle materie di tecnica turistica, web master • marketing, food & beverage, sicurezza alimentare.
Collaboro costantemente con catene alberghiere e villaggi turistici sia come web analyst e sia come riferimento per la gestione e ricerca di risorse umane.
Contatti Mail:
giovanni.marzolla@risorsehotel.it
Mobile:
(+39) 339.10.16.070
La storia dei viaggi è vecchia come l'umanita'. Fin dai temi piu' remoti l’uomo, da solo o in piccoli gruppi, si allontanava dal suo luogo di residenza, all'inizio per ragioni di sopravvivenza, poi per motivi commerciali oppure in risposta a interessi religiosi o politici, infine per favorire scambi culturali o, piu' semplicemente, per favorire contatti umani.
Con il diffondersi di scambi e di migrazioni sulle lunghe distanze, lungo le vie battute da mercanti e pellegrini sorgono le prime forme di ospitalita' a pagamento, dotate delle comodita' e dei servizi che erano invece inesistenti presso i luoghi di spontanea e gratuita accoglienza.
Nel realizzare un albergo si deve tener conto delle risorse del territorio dove sarà ubicato.
Importante è valutare il mercato al quale si rivolgerà e del tipo di clientela.
Delle risorse del territorio si sviluppano dei diversi tipi di turismo che rappresentano il mercato, ma all’interno di questi ultimi possiamo definire un’ulteriore suddivisione tra:
Avremo cosi, ad esempio, un mercato di turismo d’affari nazionale e uno estero, un mercato vacanziero interno e uno d'esportazione, e così via.
La parole francese Hôtel, che nel suo significato origiriario indicava il palazzo di citta', residenza di famiglie che facevano apporre il loro stemma gentilizio sul portorie d’ingresso, nel XIX secolo diverme il termine che internazionalmente designava un grande albergo.
Con l' "Hotel" e ancor più con il "Grand Hotel" si garantivano agli ospiti d'alto ceto la comodita' ed il lusso cui essi erano abituati, e si differenziava l’offerta di ospitalita' dai piu' semplici e modesti servizi dell’albergo.
Una nuova terminologia alberghiera andava progressivamente affermandosi nelle diverse lingue europee, acquistando la forza di linguaggio intemazionale;
Con l’avanzare del processo di globalizzazione e l’abbattimento delle barriere culturali e sociali, è necessario conoscere e mettere nero su bianco tutti quei termini che vengono sempre piú utilizzati non solo nell’industria dei viaggi e del turismo, ma anche nella vita di ogni giorno.
È questa la ragione per cui ho pensato alla creazione di un “Glossario Turistico”, completo ed esaustivo.
DALLA PREISTORIA ALLE CIVILTA' ANTICHE
LA CUCINA DEGLI EGIZI, GRECI E ROMANI